Iscrivili a una scuola secondaria seconda a nessuna.
Una didattica evoluta per la maturazione delle competenze comunicative, relazionali e specifiche proprie delle varie discipline. Un orientamento assistito per riconoscere i propri interessi e le proprie attitudini, per operare scelte di studio conseguenti.
In questo percorso l’allievo manifesta le proprie abilità e propensioni ricevendo occasioni di studio, approfondimento ed arricchimento della propria personalità in tutte le direzioni da quella etica a quella socioculturale.
I contatti con la scuola primaria fanno sì che gli insegnanti si innestino sull’effettivo grado di sviluppo e preparazione conseguita nell’istruzione primaria.
Una persona formata saprà:
- Rapportarsi agli altri con dignità ed educazione
- Compiere scelte personali ragionate
- Leggere, comprendere, interpretare e produrre tesine, anche multimediali, composte di parole, immagini, e suoni
- Utilizzare responsabilmente le risorse naturali, umane ed economiche di cui dispone
- Acquisire capacità di problem solving
- Riconoscere e valorizzare i beni artistici
- Ideare progetti e verficarne la fattibilità
- Ragionare su quantità, forme, dimensioni, proporzioni e misure
- Essere in grado di riconoscere i valori e distinguerli dai disvalori.
Servizi aggiuntivi offerti:
- Cucina interna
- Doposcuola con opzione scelta orario 16.00 o 17.00
- Laboratori scientifici
- Progetto Leonardo
- Presepe vivente
- Matematica
Orario 8.00/14.20
33 ore settimanali suddivise in:
- 5 ore di inglese con madrelingua
- 2 ore di francese
- 1 ora di spagnolo
- 6 ore di italiano
- 1 ora di latino
- 6 ore di matematica e scienze
- 2 ore di musica
- 2 re di attività motoria
- 2 ore di tecnica e nuove tecnologie
- 2 ore di arte
Istituto Nazareth. Tutto il resto è secondario.